L'integrazione fra dispositivi Android ed Arduino non è mai state così facile !!Arduino Manager è un...
L'integrazione fra dispositivi Android ed Arduino non è mai state così facile !!Arduino Manager è un app per controllare la tua scheda Arduino e ricevere informazioni da essa tramite:
* Arduino Ethernet Shield * Arduino WiFi Shield * Adafruit CC3000 WiFi Breakout / Shield* Adafruit Bluefruit LE nRF8001 Breakout* RFduino BLE
L'applicazione mostra una griglia, toccandola è possibile inserire i widget specializzati per dialogare con Arduino. I widget disponibili sono:
* Display: mostra i valori provenienti dalla scheda Arduino (es. temperatura). Può mostrare testo o numeri con 0,1,2,3 cifre decimali. Doppio tap sul Widget per scegliere il testo o la precisione desiderata* LED: mostra un led che può essere attivato e disattivato attraverso valori digitali ricevuti da Arduino. Doppio tap sul LED Widget per modificare il colore del LED* Switch: imposta il valore di una grandezza digitale di Arduino* Switch & LED: è la combinazione dei due precedenti per salvare spazio quando sono utilizzati insieme con la stessa variabile.* Push Button: imposta temporaneamente un valore digitale di Arduino. Doppio tap sul Push Button Widget per modificare il colore del pulsante. * Knob: imposta il valore di una grandezza non digitale di Arduino* SD: mostra la lista dei file disponibili nella root della SD Card e selezionando un file si visualizza il contenuto. * Graph Widget: grafica i valori provenienti da Arduino (es. temperatura). Doppio tap per ingrandirlo e modificare l'intervallo. * Logged Data Graph: grafica fino a 5 valori memorizzati sulla scheda SD Card collegata ad Arduino. Doppio tap per ingrandirlo e aggiornare i valori. La librerie contengono le funzioni per registrare dei dati sulla scheda SD* Alarm: configura un allarme su Arduino all'orario indicato. L'allarme scatta anche se il dispositivo iOS non è connesso e mantenuto anche dopo lo spegnimento di Arduino. * Command: permette di inviare un comando (messaggio di testo) ad Arduino, quando viene fatto tap sul pulsante giallo. Doppio tap per inserire il testo del comando. Si possono inserire più Command Widget per inviare più comandi* Allarme Sonoro: emette un allarme ogni volta che si verifica la condizione associata. Doppio tap sul widget per configurare la condizione e il suono di allarme.* Soglia: permette di impostare una soglia alla scheda Arduino (per esempio la temperatura sotto la quale la scheda deve avviare un riscaldatore). Doppio tap sul widget per impostare l'intervallo della soglia e il valore effettivo* Console: aiuta l'utente nel debugging del codice Arduino, ricevendo e mostrando messaggi di debugging.* Joystick: permette di controllare un dispositivo esterno in due dimensioni per mezzo di un dito. Facendo doppio tap su di esso, è possibile ingrandire la superficie di controllo di avere una migliore risoluzione
Ogni widget è associato ad una variabile (es. T), che può essere scritta o letta dallo sketch su Arduino e Arduino Manager è in grado di ricevere informazioni dalla scheda Arduino o controllarla
L'app può facilmente connettersi a più schede (una alla volta) con semplice tap sul Widget di configurazione. L'utente può gestire diverse liste di widget e passare da una all'altra per controllare diversi progetti. Ogni lista può essere condivisa fra dispositivi o con altri utenti attraverso un messaggio di posta.
Gratis sul sito sono disponibili le librerie Arduino per integrare i progetti con Arduino Manager, la relativa documentazione, uno sketch di prova ed un tutorial video.
Arduino Manager ha un Generatore di Codice (disponibile solo come acquisto In App) che consente all'utente di generare l'infrastruttura di comunicazione tra la scheda Arduino e il dispositivo iOS e di generare il codice per ogni Widget scelto in modo da semplificare il lavoro di programmazione della scheda Arduino. Tutto in pochi passi.
NOTA: SONO RICHIESTI lo Ethernet Shield ufficiale e la Ethernet Library o lo WiFi Shield ufficiale e la WiFi Library.